È davvero incredibile come candidati estremamente capaci possano fare davvero una pessima impressione durante un colloquio di selezione. E questo è davvero un peccato, non solo per il candidato ma anche per l’azienda che magari potrebbe assumere un collaboratore estremamente competente. Proprio per questo ho deciso di sintetizzare le cose più importanti da dire e da fare durante un colloquio.

Mi raccomando, prestaci estrema attenzione: questi piccolo ma fondamentali accorgimenti possono essere molto utili per farti assumere proprio dall’azienda dei tuoi sogni.

Iniziamo subito con le cose da fare:

  • Saluta e tendi la manoper primo quando arriva l’esaminatore. Dai una bella stretta di mano, no alle mani flosce, stringi in modo vitale (ma non troppo energico)
  • Accomodatisolo dopo che le altre persone si siano sedute, o comunque aspetta che siano loro ad invitarti a sedere.
  • Stai seduto in maniera composta, senza accavallare le gambe, con le mani fuori dalle tasche e le braccia non incrociate. Infine, inclinati leggermente verso l’esaminatore.
  • Non giocherellarecon capelli, cancelleria, vestiti e oggetti vari, e non agitarti troppo sulla sedia. Guarda negli occhi il tuo interlocutore (ma senza fissarlo). Se ci sono più persone, guarda quella che sta parlando in quel momento, e quando stai parlando tu, guardali un po’ per uno.
  • Fai cenni di assenso o di diniego, mostra con le espressioni del viso che stai seguendo con attenzione il discorso.
  • Prima di andare via, ringrazia il tuo interlocutore per averti dedicato il suo tempo.

Ovviamente il colloquio implica una conversazione tra te i tuoi selezionatori. Sarà forse scontato dirlo, ma questa è la parte fondamentale. Se sei stato selezionato, infatti, è perché l’azienda è già interessata a te e vuole comprendere bene se l’immagine che esprime il tuo curriculum sia la stessa che esprime la tua persona. E’ una parte fondamentale. Ecco quindi cosa fare per rispettare (se non addirittura superare) queste buone aspettative:

  • Usa un tono di voce chiaroquando rispondi. Meglio un tono di voce un po’ più alto che uno un po’ più basso: fai sentire e capire in modo chiaro quello che stai dicendo.
  • Non essere logorroico: rispondi alle domande in modo sintetico, ma evita risposte monosillabi (tipo Si o No). Argomenta le tue risposte.
  • Se hai bisogno di un attimo per riflettere, prenditi una breve pausaprima di rispondere. Dimostrerai che pensi prima di parlare e che non stai solo recitando a memoria.
  • Non interrompere il tuo interlocutore, a meno che tu non abbia una domanda urgente ed estremamente pertinente a cosa sta dicendo.
  • Partecipa attivamente al colloquio, facendo domande e chiedendo chiarimenti quando è necessario.
  • Non temere di dire “non lo so”, ma cerca di ridurre al minimo questi casi.
  • Non essere evasivo quando ti fanno una domanda, rispondi sempre, senza mentire.
  • Sii pronto a ricevere domande inaspettate ed anche personali. L’obiettivo dell’esaminatore è verificare la tua capacità di reagire agli imprevisti, la tua fiducia e la tua sincerità.
  • Evita un atteggiamento difensivo riguardo ai dati meno favorevoli del tuo CV, non giustificarti ma dimostra la volontà di migliorare i punti deboli.
  • Se ti chiedono di parlare delle tue esperienze precedenti, non criticare mai i tuoi ex datori di lavoro.
  • Osserva le reazioni non verbali dell’esaminatore: una sua espressione contrariata, o viceversa un suo sorriso, possono essere indicazioni utili per capire l’andamento del colloquio.

Parlando più in generale, vai al colloquio pensando che sei lì per offrire qualcosa, e non per elemosinare un lavoro che ti potrebbero offrire. Evita un atteggiamento del tipo “va bene qualsiasi cosa, basta che mi diate un lavoro”.

Ora sei pronto per brillare al tuo colloquio.
Ma se vuoi approfondire questi argomenti, allora puoi non leggere questo libro, che rivela esattamente ogni singolo frammento che devi conoscere per affrontare al meglio il colloquio di selezione. www.vincerealcolloquiodiselezione.it/promo-ebook/grazie-libro/

Commenti

comments